 |
 |
 |
Qui sono disponibili le informazioni sui supporti di stampa e le loro differenze. Fai la scelta migliore in base all'uso che ne vuoi fare. |
 |
 |
Carta semi-lucida 180gr La carta utilizzata è ricoperta da con un sottile film semi-lucido plastificato che protegge la stampa dando un effetto moderno. |
 |
Tela Come Kandinsky e Monet, anche noi usiamo tele per stampare i ritratti. Il loro tessuto ha un aspetto molto piacevole, esattamente come un vero dipinto. (Vedi in fondo i suggerimenti per come mantenere una tela) |
 |
Arrotolato Se non vuoi il tuo ritratto su stampa o tela già incorniciata, te lo invieremo arrotolato dentro il contenitore tubolare. |
 |
Tela distesa La modalità migliore per i ritratti in tela. Il nostro tenditore di legno di pino fa in modo di poter evitare di usare la cornice. Eccezionale! |
 |
Consigli per la manutenzione della tela I nostri dipinti su tela sono stampati con inchiostro a base d'acqua, per cui è importante non fare entrare la tela a contatto con liquidi, perché il dipinto si rovinerebbe. Per evitare questo problema ed eventualmente conservarlo meglio puoi applicare al tessuto della vernice per tela. Ce ne sono di vari tipi: lucidi, opachi, in spray, ecc... le possibilità sono moltissime, sta a te decidere. Ti consigliamo comunque di applicarne una delle tante, in modo da far durare il tuo dipinto per tantissimo tempo. |
 |
|
 |
 |
|
|
 |
|
 |